Mondo Varietà di Vite

GIANFRANCO TEMPESTA
MONICA FIORILO
INDICE DEL CAPITOLO

B3. VITICOLTURA “COLONIALE RECENTE”

2.2 VITICOLTURA AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA VARIETÀ DI VITE   Viticoltura "Coloniale Recente

La viticoltura australiana (tabella 2.18.b Australia varietà da vino) che in tempi recenti sembrava in forte espansione e si stava configurando come un pericoloso concorrente per la vecchia Europa, ha manifestato dei limiti agronomici, al momento insuperabili, dovuti alla scarsa disponibilità di acqua per l’irrigazione di nuovi i vigneti e dei limiti enologici dovuti all’incapacità di proporre vini di elevata gamma.

Tabella4_12

Nuova Zelanda

Le multinazionali del comparto vitivinicolo stanno ora spostando i loro interessi dall’Australia alla vicina Nuova Zelanda,(Tabella 2.18.c Nuova Zelanda Varietà da vino) che con il Sauvignon e il Pinot nero si va affermando nei prodotti di qualità.

fu

Torna all'inizio della pagina

.

De Vulpe et Uva. Copyright © 2013. All Rights Reserved

RICERCA

WEB DIRECTOR

Gianfranco Tempesta
Email: gftempesta@devulpeetuva.com

WEB EDITOR

Monica Fiorilo
Email: mfiorilo@devulpeetuva.com

WEB DESIGNER

Freddy Fiorilo
Email: ffiorilo@devulpeetuva.com
DVEU

Tel: + (39) 348 594 1756

Copyright (c) De Vulpe et Uva - All rights reserved

POWERED BY: VIVAIO ENOTRIA