Germoplasma Viticolo Marze

GIANFRANCO TEMPESTA
MONICA FIORILO
INDICE DEL CAPITOLO

3. I COSTITUTORI (PROPONENTI): ATTORI PROTAGONISTI DEL PATRIMONIO GENETICO

"La qualifica di costitutore di materiale clonale della vite viene riconosciuta dal competente Ministero alle persone fisiche e/o giuridiche pubbliche o private che svolgono attività di miglioramento genetico e sanitario, nel rispetto dei protocolli ufficiali di selezione clonale e che abbiano ottenuto il riconoscimento ufficiale delle loro selezioni (omologazione), provvedendo inoltre, sotto la propria responsabilità, alla conservazione della fonte primaria e alla selezione di mantenimento.". Proposta ACOVIT (http://www.acovit.it/proposte/51-proposta-di-definizione-di-costitutore-di-materiale-clonale-della-vite)

Nella tabella 3.2 Piante Madri Marze iniziale, base e certificato per Costitutore sono riassunte le superfici, per ciascuna delle 90 varietà, per le minori da vino, da tavola e totali. I grafici evidenziano, per ciascuna categoria di materiale genetico, la superficie esistente come dai dati in tabella. In tale situazione di oligopolio/monopolio, è palese il rischio di una “fitness darwiniana” e la fragilità del sistema “Germoplasma Italia”.

Tabella5.3a Header
Tabella5_3

Nota

VARIETÀ IMPORTANTI DEL VIGNETO ITALIA

TAB_head2
TAB2

tab_footer LinkVarieta

graf53a1

Di fatto, alcuni Costitutori (Proponenti) privati non rendono disponibili i loro cloni in quanto li ritengono ottenuti con autofinanziamento.

Altri gruppi privati di Costitutori, sono fortemente presenti con molti cloni omologati.

Va evidenziato che molti cloni si sono fermati alla fase dell’omologazione, cioè non sono mai stati premoltiplicati, per il disinteresse del Costitutore. Su questo spinoso argomento, ci sentiamo in dovere di esprimere quanto segue:

Nella tabella 3.3.a Riassunto germoplasma iniziale, base, certificato e standard per varietà sono indicati gli ettari a vigneto per singolo vitigno (dati ISTAT 2010 e previsti 2020), e il germoplasma disponibile, distinto in iniziali, base, certificato e standard.

tabella53
Graf3
NOTA: innesti talea sono per vendita all'estero, come da tabella 8.6 m http://www.devulpeetuva.com/DeVulpeetUva%20NEW/C8/Stima%20varieta%20da%20vite.html

Riassunto

 

Vigneto al 2020

In tabella 3.3.b Riassunto germoplasma iniziale, Base e Certificato per decile varietale e Costitutore si precisano le superfici di materiale iniziale, base e certificato per costitutore in relazione ai decili varietali.

tabella 53c

Graf 53c

 

fu

Torna all'inizio della pagina

.

De Vulpe et Uva. Copyright © 2013. All Rights Reserved

RICERCA

WEB DIRECTOR

Gianfranco Tempesta
Email: gftempesta@devulpeetuva.com

WEB EDITOR

Monica Fiorilo
Email: mfiorilo@devulpeetuva.com

WEB DESIGNER

Freddy Fiorilo
Email: ffiorilo@devulpeetuva.com
DVEU

Tel: + (39) 348 594 1756

Copyright (c) De Vulpe et Uva - All rights reserved

POWERED BY: VIVAIO ENOTRIA